La trasmissione più casual ma meno casuale della radiofonia italiana presenta il suo primo minilive, dal vivo gli Ofeliadorme. Sono stati con noi in studio per suonare alcune loro canzoni in versione unplugged e rispondere alle nostre domande. Prima e dopo gli ofelia, le nostre pillole di felicità in versione cinema con Ivan e Serenap che sono andati a vedere per noi Parnassus di Terry Gilliam, Albertop che nella queer culture ha fatto sentire il presidente USA Obama che da notizia alla CNN di avere firmato una legge contro l'omofobia e ha poi intervistato al telefono Valentina Carreri del gruppo di danza Duende che ha spiegato la loro 1 minute performance al GENDER BENDER festival, il vegcorner in cui la nostra Petra ha parlato di animalisti e la sempre futurista Madame Fisac che ha dato le giuste coordinate per un fantastico pranzo. Buon ascolto!
Settima puntata, 30.10.2009 - live OFELIADORME
La trasmissione più casual ma meno casuale della radiofonia italiana presenta il suo primo minilive, dal vivo gli Ofeliadorme. Sono stati con noi in studio per suonare alcune loro canzoni in versione unplugged e rispondere alle nostre domande. Prima e dopo gli ofelia, le nostre pillole di felicità in versione cinema con Ivan e Serenap che sono andati a vedere per noi Parnassus di Terry Gilliam, Albertop che nella queer culture ha fatto sentire il presidente USA Obama che da notizia alla CNN di avere firmato una legge contro l'omofobia e ha poi intervistato al telefono Valentina Carreri del gruppo di danza Duende che ha spiegato la loro 1 minute performance al GENDER BENDER festival, il vegcorner in cui la nostra Petra ha parlato di animalisti e la sempre futurista Madame Fisac che ha dato le giuste coordinate per un fantastico pranzo. Buon ascolto!
Sesta puntata del 23.10.2009
Questa è davvero una fantastica puntata, piena di contenuti ospiti musica e tutti gli ingredienti per una perfetta trasmissione casual ma non casuale. Per la queerculture di albertop ospiti Daniele Del Pozzo ideatore e direttore del festival GENDER BENDER che ci ha parlato di questa edizione, Sara Manfredi di LET'S QUEER ci ha spiegato come sarà la serata all'interno del festival e ci ha portato per una breve intervista Andrea Facchi ideatore di una performance con terra cruda che si terrà all'Arteria (il calendario eventi lo trovate qui), i ragazzi del Garage Ermetico ci hanno portato in studio Luca De Santis e Sara Colaone a cui abbiamo chiesto di parlare del loro meraviglioso fumetto "In italia sono tutti maschi" Ellekappa edizioni che vi consigliamo
di cercare e che parla del confino degli omosessuali alle isole tremiti nel ventennio fascista (Sara ci ha regalato il disegno che vedete qui a fianco mentre parlavamo in radio, grazie Sara !!!) e ancora Roberto di Atlantide che ringraziamo per la sua presenza in studio. Ma le nostre pillole di saggezza?? C'erano c'erano, Madame Fisac e la sua merenda cena, Giovanni e Francesco che hanno fatto un insieme greeneverywhere e teta dalla Spagna, e il cinema con Ivan e Serenap che hanno parlato del nuovo film di Francesca Comencini "Lo spazio bianco", e tutta questa cena radiofonica è stata innaffiata dalla buona musica di ghostdog direttamente da CasualKaos. Cosa volete di più ?? E qui sotto un trailer del film "English man in NY" in cui un John Hurt da premio (Teddy award come milgiore attore protagonista) che interpreta Quentin Crisp, film che potrete vedere in anteprima al festival GENDER BENDER. Buon ascolto e buona visione.Quinta puntata del 16.10.2009
Quarta puntata del 09.10.2009
In questa puntata sentirete il nostro inviato basco Francesco della Teta nell'ultima tranche cinematografica legata al festival di SanSebastian, subito seguita dall'altra rubrica sul cinema di Ivan e Serenap che ci fanno sentire per la prima volta la nuova sigla (c'è anche un concorso legato alle varie voci che si sentono nella sigla, partecipate!!) e ci parlano di Happy togheter di Wong Kar-Wai. La rubrica centrale della settimana era Green everywhere dove la storia dei giardini pensili (da quelli di Babilonia in foto a quelli moderni) ci viene raccontata da Giovanni con ironia e precisione. E le altre rubriche?? Ci sono ci sono, non vi preoccupate, Madame Fisac in questa puntata (con tanto di tacco) ci spiega come fare bella figura in una cena a casa, e Alberto nella Queerculture parla della manifestazione Uguali di Roma, manda in onda uno spezzone tratto dal film "Una giornata particolare" del 77 di E.Scola con Mastroianni (sentitelo perchè vale la pena!!) e aggiorna sui progressi sociali del nostro paese a cura della "escort" non dichiarata Carfagna (dire che è il ministro della pari opportunità è un insulto a chi il ministro lo fa davvero). Come punta di diamante alla fine ci siamo tenuti la nostra Petra che nel vegcorner ha spiegato come fa ad ingrassare (e tanto) un vegano. Vi assicuro che c'è da stare male. In mezzo a tutto questo, la nostra ottima musica, tante nuove uscite, e il disco del mese The XX. Ascoltarci sarà un piacere, voi vi mettete comodi comodi, il lavoro duro lo facciamo noi!
Terza puntata del 02.10.2009
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

